
Ruth Frith, medaglia d'oro lancio del peso
In questi giorni si stanno svolgendo a Sydney in Australia i World Masters Games, giunti alla loro settima edizione, e le foto degli atleti, alcuni centenari, stanno facendo il giro del mondo. Ci sono Ruth Frith la lanciatrice del peso di 101 anni, neo medaglia d’oro con la misura di 4,07 metri ed orami emblema e simbolo di queste olimpiadi, Margot Patis nuotatrice di 90 anni o la giapponese Fumiko Yamaguchi, 79 anni, solo per fare alcuni esempi, e tutte hanno sfidato l’età avanzata e gli acciacchi sempre più pressanti per partecipare a queste particolari olimpiadi.
I World Masters Games sono infatti rivolti agli sportivi dai 25 anni in su. Nel 2013 saranno Torino ed il Piemonte ad ospitare questi giochi mondiali per “vecchietti” con 72 siti messi a disposizione. Nell’edizione di quest’anno in Australia hanno partecipato 28 mila atleti provenienti da 95 nazioni di tutto il mondo. I giochi termineranno il 18 ottobre prossimo.
Le foto che vi propongono sono commoventi e bellissime perché mostrano la passione, l’impegno e la determinazione di sportivi che non hanno paura del tempo e della decadenza fisica e diventano il simbolo stesso dello sport. Il loro esempio dovrebbe essere utile a tutti quelli che non hanno la voglia di fare le scale neanche a trent’anni o considerano la bicicletta uno strumento di tortura medievale e le passeggiate pomeridiane una grossa perdita di tempo. Lo sport non è solo muscoli e testosterone ma è fatto di sacrificio ed impegno. Questi atleti rappresentano un modello per tutti.